L’intervento nasce su richiesta di una giovane coppia di ragazzi, intenzionati a sistemare un fabbricato degli anni ’60, posizionato nel centro di un paese della media Valnure in provincia di Piacenza; da subito si è presentata la necessità di ampliare la superficie della stessa, con un corpo dalla forma ben definita nel quale sviluppare la zona giorno open space, mentre per la restante parte di casa si è mantenuto il corpo di fabbrica esistente utilizzato per la zona notte creando una terrazza al piano sottotetto all’interno della quale è stato creato un ulteriore ampliamento ad uso studiolo.
Attraverso delle operazioni di scavo si sono ricavate delle ampie autorimesse al piano interrato, e i prospetti esterni sono stati modificati eliminando qualsiasi sporto di gronda e creando una parete ventilata inclinata che accorda linee più moderne e decise.